SERVIZI OFFERTI
-
- Internet FIBRA OTTICA
- Internet FIBRA OTTICA DEDICATA
- Internet WIRELESS
- Internet WIRELESS PUNTO-PUNTO DEDICATA
- Internet 4G LTE
- Centralino Cloud
- MePA: Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione
- VPN: Rete privata aziendale multisede
- Verifica copertura internet
- Verifica la copertura internet del tuo comune
- Internet Speed Test
- Qual è il mio IP pubblico?
CONTROLLO DELLA RETE
DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
-
Linea Internet Adsl
- In cosa consiste il collegamento ADSL AFFASCIATE?
- Quali sono i tempi di attivazione?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quali sono i profili disponibili delle ADSL AFFASCIATE?
- Quale è il tempo di risposta (ping)?
- Come si fa ad ordinare il collegamento ADSL AFFASCIATE?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione?
- La distanza dalla centrale può causare rallentamenti?
- Devo appoggiare questo servizio su un numero di telefono?
- Il router verrà consegnato dal tecnico Telecom?
-
Leggi tutte le FAQ
-
Servizio FaxMail
- Quali sono i tempi medi di attivazione?
- Che cosa è il FAXMAIL?
- Le nuove numerazioni FAX MAIL a che operatore appartengono?
- Su quali linee telefoniche posso fare la portabilità in FAX MAIL?
- E' possibile eseguire la portabilità da FAX MAIL a FAX MAIL di altro operatore?
- Quali sono i tempi medi per la portabilità in FAXMAIL?
- Nel giorno della portabilità in FAX MAIL il cliente avrà dei disservizi?
- Come si fa ad ordinare una linea FAX MAIL o una portabilità?
- Con il servizio FAX MAIL è possibile controllare il traffico telefonico?
- Con il servizio FAX MAIL si risparmia?
- Dovrò pagare ancora il canone Telecom?
- E' possibile avere le numerazioni FAX MAIL negli elenchi telefonici?
-
Leggi tutte le FAQ
-
Fibra Ottica
- Quali sono i tempi di attivazione?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quali sono i profili disponibili della Fibra ottica ?
- Quale è il tempo di risposta (ping)?
- Come si fa ad ordinare la Fibra ottica?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione della Fibra ottica?
- E' possibile avere una linea di backup che subentra in automatico?
- Quali sono i tempi di attivazione?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quali sono i profili disponibili della Fibra ottica FTTC?
- Quale è il tempo di risposta (ping)?
- Come si fa ad ordinare la Fibra ottica?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione della Fibra ottica?
- La distanza dalla centrale può causare rallentamenti?
- La fibra ottica arriva direttamente presso la mia sede?
- Devo appoggiare questo servizio su un numero di telefono?
- In quali casi non è attivabile?
- E' possibile avere una linea di backup che subentra in automatico?
- Quali sono i tempi di attivazione?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quali sono i profili disponibili della Fibra ottica FTTH?
- Quale è il tempo di risposta (ping)?
- Come si fa ad ordinare la Fibra ottica?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione della Fibra ottica?
- La fibra ottica arriva direttamente presso la mia sede?
- Devo appoggiare questo servizio su un numero di telefono?
- E' possibile avere una linea di backup che subentra in automatico?
-
Leggi tutte le FAQ
-
Generiche
-
Linee Telefoniche
- Quali sono i tempi medi di attivazione?
- Che cosa è il WLR?
- Le nove numerazioni WLR a che operatore appartengono?
- Su quali linee telefoniche posso fare la portabilità in WLR?
- E' possibile eseguire la portabilità da WLR a WLR di altro operatore?
- In quali casi non è possibile eseguire la portabilità?
- Quali sono i tempi medi per la portabilità in WLR?
- Nel giorno della portabilità in WLR il cliente avrà dei disservizi?
- I servizi aggiuntivi come ad es. Trasferimento di Chiamata, Avviso di chiamata, conversazione a tre, ecc. vengono mantenuti in seguito alla portabilità?
- Come per le linee telefoniche tradizionali anche in WLR è possibile appoggiare una linea internet ADSL?
- In caso ci sia una linea ADSL già attiva cosa succede?
- Le numerazioni Aggiuntive sulle borchie ISDN cessano?
- La ricerca automatica con Telecom Italia viene mantenuta passando in WLR?
- Come si fa ad ordinare una linea WLR o una portabilità?
- Con il servizio WLR è possibile controllare il traffico telefonico?
- Se un cliente ha una linea WLR e vuole passare al VOIP è possibile?
- Con il servizio WLR si risparmia?
- Con le linee WLR è garantita la funzionalità dei servizi di FAX,POS,MODEM e IMPIANTI D'ALLARME ecc.?
- Dovrò pagare ancora il canone Telecom?
- La linea telefonica WLR è indicata come linea di backup per il VOIP?
- E' possibile avere le numerazioni VOIP negli elenchi telefonici?
-
Leggi tutte le FAQ
-
Linea Internet Satellitare
- Quali sono i tempi medi di attivazione?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quale è il tempo di risposta (ping) della linea?
- Come si fa ad ordinare una linea Satellitare?
- Qual è il diametro dell'antenna installata?
- In quali casi il servizio non è attivabile?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione del Satellitare?
- Devo appoggiare questo servizio su un numero di telefono?
- E' possibile avere un indirizzo IP statico?
- Le linee hanno un limite di traffico?
- In caso di maltempo la linea satellitare è utilizzabile?
-
Leggi tutte le FAQ
-
VoIP
- Quali sono i tempi medi di attivazione?
- Che cosa è il VOIP?
- Le nuove numerazioni VOIP a che operatore appartengono?
- E' possibile attivare una nuova numerazione VOIP?
- Su quali linee telefoniche posso fare la portabilità in VOIP?
- E' possibile eseguire la portabilità da VOIP a VOIP di altro operatore?
- In quali casi non è possibile eseguire la portabilità?
- Quali sono i tempi medi per la portabilità in VOIP?
- Nel giorno della portabilità in VOIP il cliente avrà dei disservizi?
- I servizi aggiuntivi come ad es. Trasferimento di Chiamata, Avviso di chiamata, conversazione a tre, ecc. vengono mantenuti in seguito alla portabilità?
- Come si fa ad ordinare una linea VOIP o una portabilità?
- Con il servizio VOIP è possibile controllare il traffico telefonico?
- Con il servizio VOIP si risparmia?
- Dovrò pagare ancora il canone Telecom?
- E' possibile avere più canali voce contemporanei su una numerazione VOIP?
- Nel caso non funzioni la linea internet VOIP cosa succede?
- E' possibile utilizzare un'unica linea Internet per il VOIP e per la navigazione?
- Il VOIP è compatibile con qualsiasi linea internet?
- E' possibile avere le numerazioni VOIP negli elenchi telefonici?
-
Leggi tutte le FAQ
-
Wireless
- Quali sono i tempi medi di attivazione?
- Esiste un tipo di installazione prioritaria?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quale è il tempo di risposta (ping) della linea?
- Come si fa ad ordinare una linea Wireless?
- Quale è la differenza tra WIRELESS e WIRELESS DEDICATO?
- Qual è la banda minima dei collegamenti Wireless?
- Qual è il diametro dell'antenna installata?
- E' possibile avere un collegamento di backup con tecnologia differente?
- In quali casi il servizio non è attivabile?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione del Wireless?
- Devo appoggiare questo servizio su un numero di telefono?
- In caso di maltempo la linea Wireless è utilizzabile?
- Quali sono i tempi di attivazione?
- In sede cliente che cavo viene portato?
- Quale è il tempo di risposta (ping)?
- Come posso ordinare il servizio Wireless dedicato?
- Qual è la banda minima dei collegamenti Wireless Dedicati?
- E' possibile avere un collegamento di backup con tecnoligia differente?
- Si possono eseguire upgrade o downgrade successivamente all'attivazione del Wireless?
-
Leggi tutte le FAQ
APPROFONDIMENTI
-
-
FTTC e FTTH
-
Chi è Infratel Italia
-
SERVIZI DI SICUREZZA DI RETE
-
5G e Fibra Ottica
-
La Rete in Rame : Sviluppo delle Tecnologie ADSL – ADSL2 – VDSL – HDSL – SHDSL
-
Approfondimento sulla connessione 1 GB in Fibra Ottica
-
Come funziona la fibra ottica?
-
ReteTelitalia per le Aziende Grafiche
-
Previsioni per il futuro della fibra
-
Banda Ultra Larga - TIM fa chiarezza
-
Chi è Open Fiber
-
Fibra Ottica: dalla teoria alla pratica
-
La Rete di TIM - Evoluzione e Prospettive
-
Perchè la Fibra Ottica ?
-
Il Futuro della Rete in Italia
-
Chi è Fastweb
-
Chi è Vodafone
-
PEC – Posta Elettronica Certificata
-
A che punto è la Fibra Ottica?
-
Rete di trasporto Wireless ReteTelitalia
-
Presentazione ReteTel italia
-
La Rete Internet Wireless Fornita da ReteTel italia
-
Cablatura della Fibra Ottica
-
DIFESA DAGLI ATTACCHI INFORMATICI - BACKUP INTERNET E FONIA
-
Banda larga satellitare
-
Servizio di accesso ad internet in FIBRA OTTICA
-
CENTRALE TELEFONICA VOIP
-
PROCEDURA PER COPIARE LA CONFIGURAZIONE DI UN ROUTER CISCO
-
Il Futuro della Rete in Italia
-
Caratteristiche della fibra ottica
-
Chi è Eolo
-
Installazione della Fibra Ottica
-
La storia della fibra ottica
-
FTTC e FTTH